20 MILA ITALIANI E IL REDDITOMETRO. L’ARMA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE

Più di 20 mila italiani in questi giorni riceveranno una lettera dell’Agenzia delle Entrate con l’invito di presentarsi presso uno sportello territorialmente competente, visto che il redditometro ha accertato uno scostamento del reddito tale da chiedere le motivazioni dei consumatori. Chi non ottempera a questo invito o fornirà vaghe motivazioni in merito allo scostamento ci saranno sanzioni severe che possono variare dai 258 euro a 2.065 euro, in caso di mancata presentazione. Ricordiamo a tutti i nostri utenti e ai consumatori che la sanzione non può essere applicata nel caso in cui non vengono esibiti dei documenti già in possesso dell’ufficio o di altre amministrazioni.

Importante è presentarsi all’appuntamento visto che l’Agenzia delle Entrate può usufruire anche di strumenti molto più penetranti che posso scovare anche delle attività che non erano proprio state considerate, tipo gli accertamenti bancari Il contribuente potrà avvalersi di esperto e potrà presentarsi all’incontro sia di persona che tramite un rappresentante. Nel caso in cui non si ha la possibilità di presentarsi nel giorno indicato nella lettera, è necessario contattare l’ufficio competente e chiedere il rinvio ad un altra data. Senza tale comunicazione si applicano le sanzioni per omessa presentazione. Molto importante sarà utilizzare il “prospetto personalizzato” che servirà al contribuente per giustificare le incompatibilità della spesa sostenuta. Se le motivazioni saranno considerate sufficienti, il procedimento si fermerà. Altrimenti l’ufficio procederà con accertamenti più accurati.

Segui sulla pagina tematica del nostro sitohttps://www.ascii.it/topics/equitalia

Per ogni segnalazione o richiesta risarcimento registrarsi sul sito :www.ascii.it e compilare il form contattaci.

-*- AsCii Associazione Consumatori Italiani Internet -*-
dal 1997 tuteliamo i tuoi diritti