Dopo la farina magica è arrivato anche il pecorino che abbassa il colesterolo, infatti il claim utilizzato dal caseificio Argiolas Formaggi  per sponsorizzare il Pecorino CLA  è  “ʍ  il colesterolo alto”. 

Il messaggio scritto a caratteri cubitali attrae l’occhio del consumatore, però quest’ultimo è tratto in inganno, perchè crede che grazie al contenuto in acidi grassi Omega 3, con questo prodotto può  ridurre i valori elevati di colesterolo.

Dopo “soltanto” 5 mesi il Comitato di Controllo del Giurì della pubblicità ha giudicato scorrette le frasi riferite al pecorino quando si afferma che contiene “naturalmente Omega 3 che contribuiscono a mantenere livelli normali di colesterolo nel sangue!”  e che  “l’effetto benefico si ottiene con il consumo di 2 gr al giorno di Omega 3 all’interno di una dieta sana ed uno stile di vita equilibrato”. Un commento sbagliato visto che solo alcuni Omega 3 possono vantare un effetto di “mantenimento”, e non di “abbassamento”, della colesterolemia. 

Secondo il Giurì il messaggio “è strutturato in modo da attribuire a un prodotto alimentare come il formaggio caratteristiche sanitarie, presentate con accredito scientifico, tali da vantare, proprio attraverso un consumo costante, il risultato di una diminuzione del colesterolo”.

In sintesi la pubblicità è stata creata per far credere al fruitore che consumando questo prodotto si hanno benefici sulla salute. Secondo l’AsCii la censura è arrivata troppo tardi, visto che non è la prima volta, l’associazione a tutela dei consumatori ha deciso di mettere a disposizione dei cittadini il suo staff legale per raccogliere le segnalazioni delle pubblicità ingannevoli e per chiedere il risarcimento dei danni nel caso in cui avete comprato un prodotto dopo aver visto/letto una promozione truffaldina.