Nell’ambito dei controlli disposti dal Ministero della Salute e finalizzati alla ricerca dei prodotti pericolosi per la salute dei consumatori, i Carabinieri del NAS di Bari hanno ispezionato – nella provincia – esercizi commerciali del settore dediti all’importazione, alla distribuzione ed alla vendita al dettaglio.
Nel corso delle attività, presso un negozio e due depositi – gestiti da cittadini cinesi – i militari del Nucleo hanno sequestrato circa 7.000 tra maschere, giochi, gadget ed accessori di Carnevale (tra cui: trombette, bastoni e clavi di plastica, cappellini di carta, girandola, fischietti, gonnelline di paglia, finti sigari, manette giocattolo, ecc …) perché esposti in vendita privi – nell’etichetta – delle indicazioni obbligatorie di sicurezza nonché del marchio CE.
Nel corso degli accertamenti, i Carabinieri del NAS hanno verificato che i prodotti erano in parte esposti per la vendita al minuto ed in parte destinati alla distribuzione in altri esercizi commerciali.
I titolari delle attività sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria.
In prossimità del Carnevale, resta alta l’attenzione dei Carabinieri del NAS verso i prodotti non conformi ai requisiti essenziali di sicurezza che potrebbero compromettere la salute del consumatore.
L’AsCii invita gli adulti, in particolare i genitori, a fare molta attenzione ai pericoli nascosti dietro alle maschere, i costumi e i gadget venduti in occasionale del Carnevale. Spesso questi prodotti sono irritanti per la pelle e pericolosi per la salute dei bambini, per questo motivo vi invitiamo a segnalarci i prodotti difettosi e a contattarci per chiedere il giusto e dovuto risarcimento dei danni.
Fonte: Ministero della Salute Foto: Repubblica.it