Fate attenzione alle agenzie immobiliare, dietro ai sorrisi degli agenti si nascondono spesso frodi inaspettate e costose.
Una caso di truffa di un’agenzia immobiliare è stato affrontato in una recente sentenza della Corte di Cassazione, sez. II Penale, sentenza 4 – 18 dicembre 2013, n. 51136.
Nel caso in oggetto i clienti di un’agenzia immobiliare venivano raggirati in maniera subdola, infatti gli agenti indicavano prezzi di vendita superiori a quelli prefissati con i venditori. In questo modo ponevano a carico degli acquirenti una percentuale extra di provvigione.
Per gli ermellini in questi casi si configura il reato di truffa contrattuale aggravata.
Per una consulenza sull’argomento, contatta