Sul web girano proposte commerciali di ogni tipo e spesso dietro a queste ci sono spesso soltanto truffe. Uno degli argomenti più “pubblicizzato” è quello dei prodotti alimentari che fanno dimagrire, ultimo caso: il caffè verde.
Il caffè verde non è poi nient’altro che caffè non tostato e che per tale motivo dovrebbe avere una maggiore quantità di antiossidanti.
Il caffè verde è stato bocciato dall’Efsa (Autorità europea per la sicurezza alimentare) come prodotto avente capacità curative, secondo l’organismo competente infatti dopo attente analisi, non è stata rilevata nessuna efficacia sulla perdita del peso o altri effetti rilevanti a beneficio della salute.
La pubblicità del caffè verde che parla di proprietà legate, oltre che alla caffeina, al suo contenuto in acido clorogenico che permetterebbero di dimagrire sono ingannevoli.
Consigli per non cadere nei tranelli del web:
Quando si parla di dimagrire per trovare la forma perfetta dobbiamo sempre sospettare delle pubblicità che fanno determinate promesse:
– promettono di perdere chili velocemente, ad esempio 1 kg al giorno. Ricordiamo che se fosse vero farebbe molto male alla salute e che queste pubblicità sono anche illegali. Infatti la legge (DL 169, 21/05/2004) vieta esplicitamente di fare riferimento alla quantità di peso e di tempo necessario a perderlo nelle pubblicità di integratori di questo tipo;
– diffidiamo sia quando vediamo le foto del “prima” e del “dopo”, le illustrazioni sono facilmente modificabili con semplici programmi di grafica, sia quando vengono presentati come grandi ricercatori di prestigiose università straniere dei testimonial sconosciuti.
Oltre a segnalarci pubblicità ingannevoli se avete acquistato questi prodotti e volete chiedere il risarcimento dei danni contattateci.