Lo stabilisce la Corte di Cassazione, sent. n. 1365/14 del 23.01.2014, affermando che in caso d’incidente, il sinistro stradale è addebitabile esclusivamente all’automobilista che non si è fermato con la vettura al semaforo rosso.
Questa sentenza cambia l’orientamento espresso fin ora dai giudici della Suprema Corte che in passato dichiaravano che anche chi passava col semaforo verde doveva guardare bene a destra e sinistra e fare di tutto per evitare l’eventuale incidente. Infatti prima non bastava dimostrare di aver rispettato la segnaletica stradale per ottenere il risarcimento.
Oggi, invece, con questa nuova sentenza per il conducente dirigente basta dimostrare di aver rispettato alla lettera il codice della strada per ottenere il giusto risarcimento.
Per una consulenza sull’argomentosegreteria@legaletributario.it