Truffa fotovoltaico
Soggetti non ancora identificati stanno in questi giorni utilizzando fraudolentemente il nome della nostra associazione per proporre verifiche ad impianti fotovoltaici.
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Soggetti non ancora identificati stanno in questi giorni utilizzando fraudolentemente il nome della nostra associazione per proporre verifiche ad impianti fotovoltaici.
Firma la petizione. No a ogni imposta e IVA per bollette gas ed energia elettrica
Le agenzie europee e il Garante confermano: Google permette l’accesso indiscriminato ai dati alle Autorità governative e le agenzie di intelligence statunitensi. La Camera dei Deputati non utilizza Google, ma…
Il “Comitato Cittadino per l’Autotutela dei Diritti” ha formalmente affidato allo studio legale Andreoli & Partners l’incarico di procedere per un’azione legale collettiva (Class Action) che impegni il Comune di…
https://www.change.org/p/governo-italiano-il-governo-deve-introdurre-urgentemente-agevolazioni-per-le-assunzioni-nel-sud-italia
Ogni condominio deve avere, per legge, un proprio conto corrente, se l’amministratore non lo istituisce deve essere revocato dal suo incarico. Infatti l’art. 9 della legge n°220/2012, determina l’obbligo da…
L’acronimo NAC sta per “notifica di accettazione condizionata del debito” ed è una lettera che il debitore invia al creditore, dove dichiara di voler pagare quanto dovuto a patto che…
La crisi ha generato una forte disoccupazione che avvolte viene resa ancor più gravosa da coloro che hanno il privilegio di lavorare, ma non la responsabilità e la coscienza di…
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
L’anno passato sotto l’albero di Natale c’era un regalo in più; la Cassazione a Sezione Unite Civili si è espressa con la sentenza n. 16379/14 depositata il 14 luglio scorso…
La polizia giudiziaria è tenuta per legge, ad avvisare l’automobilista soggetto all’alcool test, di poter essere assistito da un avvocato, in quanto è un accertamento non differibile. Qualora il poliziotto…
Nel caso di un contenzioso, Equitalia, deve provare l’avvenuta notifica della cartella esattoriale, così ha stabilito la Commissione tributaria di Matera sez. 1 sentenza 533/13 depositata il 29.10.2013. Il fatto…