Le tariffe applicate alle utenze per usi domestici sono le seguenti:

D2 – tariffa per clienti con contratti per abitazioni di residenza e potenza fino a 3 kW;

D3 – tariffa per clienti con contratti per abitazioni NON di residenza con potenza qualsiasi, e per abitazioni di residenza con potenza superiore a 3 kW .

Da gennaio 2009 inoltre è attivo il cosiddetto “bonus sociale” (ovvero ‘il regime di compensazione della spesa sostenuta dai clienti domestici per la fornitura di energia elettrica’). Tale compensazione, sotto forma di sconto applicato nella bolletta per la fornitura di energia elettrica, è uno strumento introdotto dal Governo che ha l’obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico e/o fisico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica.

Potranno accedere al bonus sociale per disagio economico tutti i clienti domestici (le famiglie), intestatari di una fornitura elettrica nell’abitazione di residenza, che abbiano un ISEE inferiore o uguale a 7.500 euro. Per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico la soglia ISEE è innalzata a 20.000 euro. Il bonus è valido per dodici mesi e ne può essere richiesto il rinnovo se permangono le condizioni di disagio economico.

Hanno invece diritto al bonus per disagio fisico tutti i clienti domestici (le famiglie) presso i quali vive un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature necessarie per il mantenimento in vita alimentate ad energia elettrica.

I bonus sociali per disagio economico e per disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità.

 

Per restare sempre aggiornato segui il gruppo sul sito https://www.ascii.it/topics/io-non-pago

Per richieste, informazioni e segnalazioni compila il form “contattaci” sul sito www.ascii.it

-*- AsCii Associazione Consumatori Italiani Internet -*-dal 1997 tuteliamo i tuoi diritti

enel