Il costruttore è responsabile dei vizi dei suoi lavori
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
Cari condomini possessori di animali ai vostri fedeli amici non può più essere vietato il soggiorno all’interno del condominio, in quanto NON esistono leggi che ne vietino l’ingresso, però nonostante…
L’Enel, le compagnie di erogazione del Gas e servizi telefonici ad esclusione da quelle di somministrazione dell’acqua, forniscono l’energia elettrica, il gas e le linee telefoniche in modo individuale per…
Esistono pochi semplici punti che permettono al condomino di venire a conoscenza dei movimenti monetari compiuti dall’amministratore. Indubbiamente, per essere costantemente aggiornati, sulle iniziative, sui preventivi di spesa ed ogni…
Il condomino è il proprietario di un immobile ed è tenuto a rispettare un regolamento condominiale, pena l’applicazione di sanzioni amministrative. Il condomino deve partecipare all’assemblea condominiale ordinaria o straordinaria,…
La Corte di Cassazione, Cass. ord. n. 4093/14 del 20.01.2014., afferma che un condòmino non può chiedere il risarcimento del danno al vicino di casa per i fumi e gli…
L’amministratore del condominio deve gestire alcune attività fiscali, ecco alcune di queste: – l’amministratore è tenuto a versare la ritenuta d’acconto entro il giorno 15 del mese successivo a quello…
E’ un titolo abilitativo necessario per poter eseguire gli interventi edilizi previsti dalla normativa urbanistica provinciale, quali ad esempio nuova costruzione, ampliamento di costruzione esistente, opere interne che aumentano le…
Condominio, spese per la manutenzione e le riparazioni La Suprema Corte di Cassazione, Sesta Sezione Civile – ud. 22/01/2014 – dep.17/02/2014 – Sent. 3636/2014, affronta il caso relativo a delle…
Nel caso in cui in un condominio ci sia un lastrico solare posto su due diversi livelli ma di proprietà esclusiva di un solo proprietario, come si dividono le spese? …