Non è il condominio a liquidare i danni ma il giudice
Assistiamo a centinaia di liti condominiali, spesso inutili, che caratterizzano le riunioni di condominio. Nel caso in cui un inquilino rechi un danno al condominio o si trova un’intesa tra…
Assistiamo a centinaia di liti condominiali, spesso inutili, che caratterizzano le riunioni di condominio. Nel caso in cui un inquilino rechi un danno al condominio o si trova un’intesa tra…
All’interno del regolamento condominiale è possibile inserire il limite di una sola auto per il parcheggio all’interno del cortile, questo a prescindere dai millesimi di proprietà di ciascun condomino. Lo…
Pochi condòmini sono informati sull’argomento: debiti condominiali. Questi nascono quando il vostro condominio accumula delle pendenze nei confronti di alcune ditte o fornitori. Capita spesso che i creditori per recuperare…
In questo periodo di crisi tante giovani coppie trovano non poche difficoltà nell’acquisto della prima casa. Una sentenza favorevole a questi cittadini arriva dalla Corte di cassazione, Sezione VI civile…
Il rumore provocato dal pianoforte e l’abbaiare del cane possono essere considerati molesti e quindi i condomini rischiano di essere sanzionati. Lo stabilisce la Corte di Cassazione, sez. I Penale,…
La Corte di Cassazione, Cass. ord. n. 4093/14 del 20.01.2014., afferma che un condòmino non può chiedere il risarcimento del danno al vicino di casa per i fumi e gli…
L’amministratore del condominio deve gestire alcune attività fiscali, ecco alcune di queste: – l’amministratore è tenuto a versare la ritenuta d’acconto entro il giorno 15 del mese successivo a quello…
E’ un titolo abilitativo necessario per poter eseguire gli interventi edilizi previsti dalla normativa urbanistica provinciale, quali ad esempio nuova costruzione, ampliamento di costruzione esistente, opere interne che aumentano le…
Condominio, spese per la manutenzione e le riparazioni La Suprema Corte di Cassazione, Sesta Sezione Civile – ud. 22/01/2014 – dep.17/02/2014 – Sent. 3636/2014, affronta il caso relativo a delle…
Nel caso in cui in un condominio ci sia un lastrico solare posto su due diversi livelli ma di proprietà esclusiva di un solo proprietario, come si dividono le spese? …