Quando il recupero crediti si trasforma in reato
Quando il recupero crediti si trasforma in reato
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Quando il recupero crediti si trasforma in reato
Le agenzie europee e il Garante confermano: Google permette l’accesso indiscriminato ai dati alle Autorità governative e le agenzie di intelligence statunitensi. La Camera dei Deputati non utilizza Google, ma…
Il “Comitato Cittadino per l’Autotutela dei Diritti” ha formalmente affidato allo studio legale Andreoli & Partners l’incarico di procedere per un’azione legale collettiva (Class Action) che impegni il Comune di…
Tutti sanno che per i mutui ipotecari stipulati a partire al 1° luglio 2016, in caso di prolungato e ritardato pagamento delle rate da parte del debitore, la banca potrà…
La cartella esattoriale deve essere notificata entro 5 anni dalla data di ricevimento dei verbali di contravvenzione, se riceviamo una cartella oltre tale termine gli importi richiesti risultano prescritti…
La legge in vigore è stata modificata dalla Legge 1 Agosto 1978 n. 436 e dalla Legge del 6 Marzo 1987 n. 74. Il procedimento di divorzio può seguire due…
I consumatori che vogliono risparmiare sono sempre alla ricerca di tariffe più convenienti, ma purtroppo le tecniche di vendita di contratti luce e gas telefoniche e/o porta a porta sono spesso…
L’anno passato sotto l’albero di Natale c’era un regalo in più; la Cassazione a Sezione Unite Civili si è espressa con la sentenza n. 16379/14 depositata il 14 luglio scorso…
La polizia giudiziaria è tenuta per legge, ad avvisare l’automobilista soggetto all’alcool test, di poter essere assistito da un avvocato, in quanto è un accertamento non differibile. Qualora il poliziotto…
Con la legge n. 56 dell’8 febbraio 2006 la disciplina dell’affidamento dei figli è profondamente cambiata. E’ stato modificato l’art. 155 c. c. il quale dispone: <<Anche in caso di…
Corte di Cassazione, sentenza 22 ottobre 2014, n°22456, stabilisce che il coniuge superstite non ha diritto di abitazione sulla casa familiare, quando questi è legalmente separato e non vive più…
Una contribuente è stata vittima di un ingiustificato pignoramento, ciò è quanto stabilito dalla sentenza n°776/02/14 emessa dalla CTR di Bologna Sez. 2 depositata il 17.04.2014 L’avvocato della donna aveva…