Novità sull’assegno di mantenimento
L’assegno di mantenimento è un provvedimento economico che viene assunto dal giudice in sede di separazione tra i coniugi e consiste nel versamento di una somma di denaro al coniuge…
A difesa dei consumatori dal 1996
L’assegno di mantenimento è un provvedimento economico che viene assunto dal giudice in sede di separazione tra i coniugi e consiste nel versamento di una somma di denaro al coniuge…
Diversi istituti bancari per la capitalizzazione trimestrale hanno impropriamente prelevato denaro, dal conto corrente di alcuni consumatori. Con la sentenza n°24418 del 2.12.2014 una banca pugliese è stata condannata a…
L’AsCII Associazione Consumatori ha creato un Codice di Condotta per garantire uno elevato standard qualitativo di un selezionato numero di avvocati aderenti in conformità all’art. 27 bis del Codice del…
Quante volte ci capita, dopo aver acquistato un biglietto aereo su internet, che giunti al check-in, l’assistente di volo invita a pagare il supplemento prezzo per le valigie più pesanti…
Ovviamente è sempre possibile criticare l’operato o il parere di una persona, una critica può essere spesso costruttiva, ma non bisogna esagerare, infatti, come in ogni cosa, a tutto c’è…
Il genitore separato a cui è stato affidato il minore non può in nessun modo ostacolare il rapporto tra il figlio e l’altro genitore, il rischio è quello di esser…
Secondo la Corte di Cassazione, sez. IV Penale, sentenza n. 8004/14, la risposta è si. Per i giudici della Suprema Corte secondo l’art. 186, co. 9-bis, c.d.s., escludendo i casi…
La Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, sentenza 26 novembre 2013 – 27 gennaio 2014, n. 1516, afferma che il giudice può effettuare un rinvio di udienza a 7 anni…
Dal 1° febbraio 2014 i controlli fiscali sono aumentati dando inizio ad una nuova battaglia contro l’evasione. Lo scopo è di individuare chi dichiara redditi inferiori a ciò che guadagna…
La Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 29 ottobre – 5 dicembre 2013, n. 27296, afferma che l’indicazione dell’intestazione catastale, non basta a provare di fatto il potere o…
La Corte di Cassazione, sentenza n. 1277/14 del 22.01.2014, afferma esplicitamente che in caso di convivenza tra due persone, anche nel caso di coppie di fatto, i soldi che uno…
Lo stabilisce la Corte di Cassazione con sent. n. 585 del 9.01.2014., affermando che il comportamento di una donna che legge la posta dell’ex marito per utilizzarla nel giudizio di…