Se commetti una svista, non possono licenziarti
Il licenziamento come forma disciplinare è una misura estrema e se ne prevedono due forme: un licenziamento per giusta causa, attuabile nel momento in cui si manifestano fatti gravi da…
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Il licenziamento come forma disciplinare è una misura estrema e se ne prevedono due forme: un licenziamento per giusta causa, attuabile nel momento in cui si manifestano fatti gravi da…
L’assegno di mantenimento è un provvedimento economico che viene assunto dal giudice in sede di separazione tra i coniugi e consiste nel versamento di una somma di denaro al coniuge…
Diversi istituti bancari per la capitalizzazione trimestrale hanno impropriamente prelevato denaro, dal conto corrente di alcuni consumatori. Con la sentenza n°24418 del 2.12.2014 una banca pugliese è stata condannata a…
L’AsCII Associazione Consumatori ha creato un Codice di Condotta per garantire uno elevato standard qualitativo di un selezionato numero di avvocati aderenti in conformità all’art. 27 bis del Codice del…
Quante volte ci capita, dopo aver acquistato un biglietto aereo su internet, che giunti al check-in, l’assistente di volo invita a pagare il supplemento prezzo per le valigie più pesanti…
E’ possibile essere risarciti se gli oggetti preziosi portati in Hotel vengano rubati, anche se non siano stati consegnati per la custodia in direzione. Infatti non esiste alcuna legge che…
Come tutti sappiamo quando due persone decidono di mettere fine alla loro relazione, di regola i figli vengono affidati in modo congiunto ad entrambi i genitori (art. 155 cod. civ.),…
La Suprema Corte di Cassazione Sezione Lavoro – Sentenza 19 novembre 2013 – 10 gennaio 2014, n. 386, si è espressa sul caso di risarcimento del danno non patrimoniale di…
La Corte di Cassazione, sez. VI Civile – 1, ordinanza 15 ottobre 2013 – 28 gennaio 2014, n. 1808, afferma che nel caso in cui il padre riconosca il figlio…
I giudici della Corte di Cassazione, sentenza n. 51488 del 19 dicembre 2013, stabiliscono che il genitore che non vuole vedere con maggiore continuità il figlio minore, commette il reato…
La Corte di Cassazione – Sezione V penale – Sentenza 30 gennaio 2014 n. 4628, assolve Vittorio Feltri perchè il fatto non sussiste. Il giornalista fu accusato di aver diffamato…
La corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 9 ottobre – 14 novembre 2013 n. 25625, si è espressa sul caso di una moglie che ha alienato beni a terzi…