Firma la petizione. No a ogni imposta e IVA per bollette gas ed energia elettrica
Firma la petizione. No a ogni imposta e IVA per bollette gas ed energia elettrica
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Firma la petizione. No a ogni imposta e IVA per bollette gas ed energia elettrica
Tutti sanno che per i mutui ipotecari stipulati a partire al 1° luglio 2016, in caso di prolungato e ritardato pagamento delle rate da parte del debitore, la banca potrà…
La cartella esattoriale deve essere notificata entro 5 anni dalla data di ricevimento dei verbali di contravvenzione, se riceviamo una cartella oltre tale termine gli importi richiesti risultano prescritti…
I consumatori che vogliono risparmiare sono sempre alla ricerca di tariffe più convenienti, ma purtroppo le tecniche di vendita di contratti luce e gas telefoniche e/o porta a porta sono spesso…
Il Giudice di Pace di Torino con sentenza n. 3133 del 30 Maggio 2014 ha rammentato un principio oramai noto e più volte ribadito dalla Cassazione relativo ai poteri ed…
Una nostra cliente ci ha scritto per ottenere una consulenza relativa alla ricezione di un conguaglio per la fornitura idrica, da parte della società Ascea Ato2 s.p.a.; la bolletta in…
Negli ultimi anni abbiamo assistito al cosidetto fenomeno del “turismo energetico”, trattasi del caso in cui il consumatore non paga le bollette per i servizi fruiti e prima che gli…
Nel caso di un contenzioso, Equitalia, deve provare l’avvenuta notifica della cartella esattoriale, così ha stabilito la Commissione tributaria di Matera sez. 1 sentenza 533/13 depositata il 29.10.2013. Il fatto…
Equitalia è l’agenzia pubblica incaricata da oltre 10 anni di riscuotere le contravvenzioni al codice della strada e la Tarsu, la tassa per la raccolta dei rifiuti. Dal lunedì 20…
E’ impossibile non essere connessi on-line, ma talvolta capita che la linea telefonica dia problemi emarginandoci dal web e dalle sue notizie flash di conseguenza, sempre più spesso l’assenza, di…
Con l’entrata in vigore da luglio delle nuove norme che impongono la prenotazione della revisione online e l’informatizzazione di ogni passaggio, chi non si attiene all’obbligo rischia di ritrovarsi la…
L’Antitrust ha stabilito e obbligato Trenitalia a dimezzare i tempi di ritardo per cui riconosceva il risarcimento ai passeggeri. Prima della richiesta dell’Autority, infatti, il gruppo ferroviario rimborsava solo i…