Equitalia: chiarimenti sulla sanatoria
Le agevolazioni entrano nel vivo. Stanno aderendo molti contribuenti e il numero continua a salire con l’avvicinarsi della scadenza. La Legge di Stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013 n.147), ha…
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Le agevolazioni entrano nel vivo. Stanno aderendo molti contribuenti e il numero continua a salire con l’avvicinarsi della scadenza. La Legge di Stabilità 2014 (legge 27 dicembre 2013 n.147), ha…
I giudici della Corte di Cassazione, spesso si esprimono a favore del fisco, con la sent. n. 25128 dell’8.11.2013 affermano che tutto quel che dichiara l’agente postale nella relata di…
La regolazione stragiudiziale (o extragiudiziale) dei debiti consiste nella regolazione dei debiti raggiunta senza l’intervento di un giudice. Quando non si riesce a pagare tutti i debiti in scadenza, prima…
Da adesso tutti i consumatori possono contestare le cartelle ingiuste direttamente da casa. Equitalia sul proprio sito ha messo a disposizione per i cittadini uno spazio dedicata all’invio dell’istanza di…
Equitalia può essere un motivo di afflizione per i cittadini-contribuenti, ma spesso quest’ultimi non conoscono tutti i loro diritti e le modalità di difesa contro l’ente. Una interpretazione favorevole ai…
Messaggi telefonici, email, chiamate continue a casa e sul posto di lavoro, messaggi affissi sulla porta visibili a tutto il condominio, inoltro di corrispondenza recante informazioni idonee a lasciar trasparire…
Il rapporto tra i consumatori e le carte di credito, debito e revolving è sempre stato conflittuale, è uno strumento moderno, pratico e permette un facile e rapito accesso…
In caso di multe stradali, dopo aver notificato la cartella esattoriale, Equitalia ha 5 anni di tempo per effettuare il fermo o qualsiasi altro atto di esecuzione forzata. Infatti passato…
Due agenzie di recupero crediti conosciute come Esattoria S.r.l. e Ge.Ri. Hanno avuto una intimazione cautelare da parte di Agcm perché utilizzano metodi di riscossione discutibili e sicuramente sanzionabili. L’Autorità…
Come tutti sappiamo il bollo auto si prescrive in 3 anni, ma la cartella esattoriale notificata al consumatore è valida anche oltre il termine di scadenza se, prima di questa,…
Assicurazione RC Auto : non si può aumentare il premio assicurativo con classe di merito invariata. Una pronuncia di un giudice di pace (G.d.P. Salerno, sent. n. 3965/13) per un…
Lo stabilisce la Corte di Cassazione, sent. n. 2035 del 30.01.2014, affermando che le notifiche delle cartelle esattoriali non possono mai avvenire con un servizio postale privato, ad esempio un…