Il costruttore è responsabile dei vizi dei suoi lavori
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
Cari condomini possessori di animali ai vostri fedeli amici non può più essere vietato il soggiorno all’interno del condominio, in quanto NON esistono leggi che ne vietino l’ingresso, però nonostante…
L’Enel, le compagnie di erogazione del Gas e servizi telefonici ad esclusione da quelle di somministrazione dell’acqua, forniscono l’energia elettrica, il gas e le linee telefoniche in modo individuale per…
Esistono pochi semplici punti che permettono al condomino di venire a conoscenza dei movimenti monetari compiuti dall’amministratore. Indubbiamente, per essere costantemente aggiornati, sulle iniziative, sui preventivi di spesa ed ogni…
Il condomino è il proprietario di un immobile ed è tenuto a rispettare un regolamento condominiale, pena l’applicazione di sanzioni amministrative. Il condomino deve partecipare all’assemblea condominiale ordinaria o straordinaria,…
La Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 13 novembre 2013 – 23 gennaio 2014, n. 1439, afferma che se in assemblea condominiale si delibera una diversa ripartizione delle spese…
In un condominio tutti, in base ai millesimi, sono tenuti a contribuire alle spese dell’edificio, anche quelle che non rientrano per le parti comuni visto il godimento differenziato. Per tutti…
La legge n. 220/2012 inserisce nel codice civile una norma, l’art. 71-bis, che contiene la serie di requisiti indispensabili per potere essere nominato amministratore. Si tratta di due requisiti che…
La Corte di Cassazione, sent. n. 1445 del 23.01.2014 e n. 1446 del 23.01.2014, stabilisce che nel caso in cui l’assemblea deliberi la cessazione dell’impianto di riscaldamento centralizzato a favore…
Per le cause aventi in oggetto le liti condominiali è necessario rivolgersi ad un organismo di mediazione, in seguito se fallisce l’accordo è possibile impugnare una deliberazione assembleare dinanzi alle…