Il costruttore è responsabile dei vizi dei suoi lavori
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
A difesa dei consumatori dal 1996
La Corte di Cassazione con la sentenza del 16 giugno 2014 n°19483 ha confermato che i termini di decadenza decorrono dal momento in cui il vizio, di cui l’immobile è…
Cari condomini possessori di animali ai vostri fedeli amici non può più essere vietato il soggiorno all’interno del condominio, in quanto NON esistono leggi che ne vietino l’ingresso, però nonostante…
L’Enel, le compagnie di erogazione del Gas e servizi telefonici ad esclusione da quelle di somministrazione dell’acqua, forniscono l’energia elettrica, il gas e le linee telefoniche in modo individuale per…
Esistono pochi semplici punti che permettono al condomino di venire a conoscenza dei movimenti monetari compiuti dall’amministratore. Indubbiamente, per essere costantemente aggiornati, sulle iniziative, sui preventivi di spesa ed ogni…
Il condomino è il proprietario di un immobile ed è tenuto a rispettare un regolamento condominiale, pena l’applicazione di sanzioni amministrative. Il condomino deve partecipare all’assemblea condominiale ordinaria o straordinaria,…
Lo stabilisce la Corte di Cassazione, sez. II Civile, sentenza 3 luglio 2013 – 30 gennaio 2014, n. 2094, affermando che i regolamenti urbanistici locali possono solo stabilire distanze maggiori…
Assistiamo a centinaia di liti condominiali, spesso inutili, che caratterizzano le riunioni di condominio. Nel caso in cui un inquilino rechi un danno al condominio o si trova un’intesa tra…
All’interno del regolamento condominiale è possibile inserire il limite di una sola auto per il parcheggio all’interno del cortile, questo a prescindere dai millesimi di proprietà di ciascun condomino. Lo…
Pochi condòmini sono informati sull’argomento: debiti condominiali. Questi nascono quando il vostro condominio accumula delle pendenze nei confronti di alcune ditte o fornitori. Capita spesso che i creditori per recuperare…
In questo periodo di crisi tante giovani coppie trovano non poche difficoltà nell’acquisto della prima casa. Una sentenza favorevole a questi cittadini arriva dalla Corte di cassazione, Sezione VI civile…
Il rumore provocato dal pianoforte e l’abbaiare del cane possono essere considerati molesti e quindi i condomini rischiano di essere sanzionati. Lo stabilisce la Corte di Cassazione, sez. I Penale,…
La Corte di Cassazione, Cass. ord. n. 4093/14 del 20.01.2014., afferma che un condòmino non può chiedere il risarcimento del danno al vicino di casa per i fumi e gli…