L’acronimo NAC sta per “notifica di accettazione condizionata del debito” ed è una lettera che il debitore invia al creditore, dove dichiara di voler pagare quanto dovuto a patto che gli invii tutta la documentazione a dimostrazione dell’esistenza del debito.
La lista della documentazione pretesa nella lettera è fittissima:

  • tutti i documenti contabili che dimostrano l’effettiva perdita di valore da parte di ciascun ente impositore citato
  • la prova documentata e certificata che il firmatario dell’epoca sia un soggetto autorizzato e qualificato a prendere quella decisione
  • la prova che il presunto debito, non sia stato venduto e/o ceduto da un ente pubblico o privato o da terze parti come le agenzie di recupero crediti
  • il contratto tra il creditore ed il possessore del debito
  • la prova documentata che esista in circolazione denaro/moneta legittima, dotata di controvalore, sostenuta da qualcosa di valore reale con cui pagare questo debito, insieme alla specifica di qual è l’ultima misura che dovrò adottare (cosa impossibile, in quanto l’Euro è una moneta senza controvalore effettivo)
  • il nome e cognome di chi richiede tale cifra, in quanto verrà rigettato ogni documento presentato da un suo rappresentante, delegato od incaricato
  • tutta la documentazione che attesta l’ammontare dei benefici e/o agi dell’Ente richiedente, e dei curatori della pratica
  • la prova documentata del danno avvenuto, in quanto  prima della firma, il debito era inesistente
  • la prova documentata di un contratto regolamentare firmato tra le controparti
  • la prova documentata di una legge e/o contratto che mi obblighi a pagare il presunto debito
  • La prova documentata che il debitore sia un cittadino Italiano e che abbia firmato un contratto, regolarmente valido, con l’entità identificata con il nome di “Stato” o “Nazione” che lo obblighi a seguire le sue emanazioni: politiche, giuridiche, penali, civili, commerciali, fiscali, stradali, etc.
  • tutta la documentazione attestante il calcolo degli interessi, il calcolo delle spese, il calcolo dei compensi e il totale
  • tutta la documentazione che indichi come vengono calcolati gli interessi, le spese, il conto totale e i vari compensi

Se la Banca/finanziaria non risponde e agisce per il recupero, è possibile opporsi e finanche chiedere il risarcimento dei danni.