Rischia una denuncia chi fa rumore durante le ore notturne nei condomìni, anche se il rumore non è voluto. Infatti, stando a una sentenza recentissima della Cassazione, n. 12939/14 del 25.03.14, il reato di disturbo della quiete pubblica scatta non solo per le condotte “dolose” ma anche per quelle “colpose”, ossia non volute dal proprietario di casa, come nel caso in cui a fare frastuono siano i figli distratti o poco educati.
Il progetto dell’AsCii “Condomini Felici” vuole tutelare i condomini e gli amministratori tramite assistenza legale e fiscale.
Per richieste, informazioni e segnalazioni compila il form “contattaci” sul sito www.ascii.it
-*- AsCii Associazione Consumatori Italiani Internet -*-dal 1997 tuteliamo i tuoi diritti
Per restare sempre aggiornato segui il gruppo sul sito https://www.ascii.it/groups/condomini-felici
Twitter: @AsCiiConsumer