È attiva la sezione del sito web ENEA per la trasmissione dei documenti che attestano gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici realizzati dal 1° gennaio 2014 per i quali si intende fruire della detrazione fiscale del 65%, ovvero del cosiddetto Bonus Energia. Per il momento rimane attivo anche il sito relativo all’anno fiscale 2013, come previsto dalla normativa vigente per consentire ai beneficiari l’invio delle ultime pratiche e di eventuali modifiche a quanto già trasmesso.

Bonus Energia

Ricordiamo che la detrazione IRPEF del 65% per i lavori di efficientamento degli edifici è stata prorogata fino al 31 dicembre 2014 dalla Legge di Stabilità (Legge 147/2013), per fruire della detassazione:

al 65% per spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 31 dicembre 2014;

al 50% per spese che saranno effettuate nel 2015;

al 36% le spese sostenute dal 2016 (la stessa prevista per le ristrutturazioni edilizie).

Per gli interventi di riqualificazione energetica apportati sulle parti comuni degli edifici condominiali e per quelli che riguardano tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio è invece possibile fruire delle seguenti detrazioni fiscali:

65% per le spese sostenute tra il 6 giugno 2013 e il 30 giugno 2015;

50% per le spese che saranno effettuate dal 1° luglio 2015 al 30 giugno 2016;

36% a partire dal 1° luglio 2016.

Il progetto dell’AsCii “Condomini Felici” vuole tutelare i condomini e gli amministratori tramite assistenza legale e fiscale. Per restare sempre aggiornato segui il gruppo Condomini Felici sul sito www.ascii.it/groups/condomini-felici

Per richieste e informazioni compila il form “contattaci” sul sito www.ascii.it

-*- AsCii Associazione Consumatori Italiani Internet -*-

dal 1997 tuteliamo i tuoi diritti