Il Tribunale di Napoli ha condannato il colosso dell’arredamento svedese a risarcire un cliente.
Il consumatore quattro anni fa ha acquistato una cucina modello Applad e ha portato Ikea Italia dinanzi al giudice perchè egli sostiene che al suo primo utilizzo un fornello acceso ha causato un principio d’incendio.
Il tribunale ha dato ragione al cittadino, in seguito alla perizia tecnica, dalla quale è emerso che “Il fornello in questione, in laminato melamminico, è realizzato con materiale non ignifugo, trattandosi di materiale combustibile infiammabile. Del resto, nella stessa scheda tecnica del prodotto, sul sito internet della Ikea, risulta evidenziata l’avvertenza di non utilizzare la cucina con un piano di cottura a gas”.
Secondo il giudice “il posizionamento del pannello in questione a ridosso del piano di cottura della cucina dotata di alimentazione dei fuochi a gas non è consentito e determina una situazione di pericolo potendosi sviluppare un incendio a causa della prolungata esposizione del pannello alla elevata temperatura dei fornelli più grandi”.
Per questo motivo il cittadino è stato rimborsare di tutto l’importo speso per acquistare la cucina difettosa (totale 5190 €).