L’azienda svedese famosa nel mondo è in realtà un ente di beneficenza e non è nemmeno svedese!
L’IKEA ha una charity con sede in Olanda, posseduta a sua volta da una fondazione no profit, la Stichting Ingka Foundation, nata per diffondere il progresso dell’architettura e dell’ interior design.
Svolgendo una attività noprofit non quotata in borsa, paga soltanto il 3,5% dell’imponibile fatturando oltre 35 miliardi di dollari!
Teniamo a precisare che nulla di tutto questo è illegale, ma è reso possibile dal regime fiscale di molti paesi.
Quello che davvero importa è che gli unici a perdere, in questa faccenda, sono i cittadini, con altissimi profitti non tassati.
