A favore dei consumatori arriva un sentenza della Corte di Cassazione riguardante i danni alle vetture provocati da cattiva manutenzione stradale, ad esempio, come in questo caso, buche ricolme d’acqua createsi dopo la pioggia.
Secondo la Corte di Cassazione, Sezione III civile – Sentenza 18 febbraio 2014 n. 3793, a risarcire il danno causato dalla buca piena d’acqua deve essere l’ente proprietario della strada, nel caso in oggetto è il Comune.
Secondo i giudici della Suprema Corte l’automobilista ha perso il controllo della vettura a causa della buca e quindi è tenuto a dare prova soltanto del danno e del rapporto di casualità. A differenza il Comune per difendersi dalle accuse deve provare che il danno è avvenuto per caso fortuito.
Fate valere i vostri diritti e per assistenza e aiuto nelle cause contro i Comuni, non esitate a contattarci