E’ un titolo abilitativo necessario per poter eseguire gli interventi edilizi previsti dalla normativa urbanistica provinciale, quali ad esempio nuova costruzione, ampliamento di costruzione esistente, opere interne che aumentano le unità immobiliari, modifiche di destinazione d’uso, eccetera.
ll rilascio della concessione edilizia costituisce l’atto conclusivo del procedimento necessario per procedere alla realizzazione delle opere richieste. In particolare, sono soggetti al rilascio della concessione edilizia i seguenti interventi:
– Nuova costruzione, ampliamento di costruzione esistente;
– Interventi che interessano più unità immobiliari inseriti in edifici per cui il P.R.G. ammette interventi di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione;
– Impianti di radiodiffusione, sonora e televisiva, con tralicci di altezza superiore a 6 metri;
– Impianti fissi di telecomunicazione con tralicci di altezza superiore a 6 metri;
– Opere interne che aumentano le unità immobiliari;
– Opere interne modifiche di destinazione d’uso;
– Muri di sostegno con altezza superiore a 3 metri;
– Opere di urbanizzazione primaria e secondaria di infrastrutturazione del territorio.
La concessione edilizia è rilasciata in conformità alle previsioni degli strumenti urbanistici, in vigore o adottati, dei regolamenti edilizi e della normativa urbanistica edilizia vigente.
Fonte: Comune di Trento
Per una consulenza sull’argomento, contattaci
info@condominifelici.it