Banner pubblicitari, sms commerciali e spam sono solo alcuni dei tanti trabocchetti che senza neanche accorgecene ci fanno ritrovare abbonati a servizi a pagamento mai richiesti. Di solito questi si nascondono nella bolletta fra le altre voci e noi ignari li paghiamo senza neanche saperlo.
Con gli smartphone questo genere di frodi aumentano, infatti basta sfiorare con il dito un banner pubblicitario e ti ritrovi abbonato in un batter d’occhio. Oppure capita che navighi sul web dal tuo cellulare credendo di utilizzare il tuo piano tariffario ed invece solo in un secondo momento scopri che la promo è scaduta e stai pagando senza accorgertene.
Ci sono diverse difese per evitare abbonamenti a servizi non richiesti:
– è possibile richiedere al proprio operatore l’attivazione del barring sms, un servizio che blocca gli sms come oroscopo, chat, ricette e servizi vari. L’unico inconveniente è quello che blocca sms di servizio attivati in maniera volontaria, ad esempio i messaggi inviati dalla propria banca per notificare l’utilizzo della carta di credito;
– durante la navigazione è importante non cliccare sui banner pubblicitari;
– monitora sempre il tuo credito.
In caso di attivazione di servizio non richiesto, contatta telefonicamente il tuo operatore ed in seguito invia un reclamo scritto. In questo caso se entro 40 giorni non dovessi ricevere alcuna risposta puoi contattarci per avviare una procedura legale a prodotti@ascii.it