L’Enel, le compagnie di erogazione del Gas e servizi telefonici ad esclusione da quelle di somministrazione dell’acqua, forniscono l’energia elettrica, il gas e le linee telefoniche in modo individuale per ogni singolo condomino.
L’unico ente che fornisce i servizi collettivamente è l’acquedotto, ma anche in questo caso non sempre. Infatti i grossi condomini hanno un singolo contatore per tutte le utenze condominiali, sarà poi l’amministratore che farà la ripartizione interna, la bolletta di fornitura collettiva va sempre pagata fermo restando la facoltà dell’amministratore di rivalersi legalmente nei confronti dei condomini morosi.
Stesso discorso vale per la fornitura dell’energia elettrica per le parti comuni: ascensore, illuminazione dei viali, delle scale dei fabbricati del riscaldamento centralizzato ecc.
L’amministratore non può disattendere il pagamento delle bollette lasciando parte dei condomini al buio, senza riscaldamento o senza l’uso dell’ascensore, soprattutto per motivi di sicurezza, inoltre se lo fa, deve essere rimosso dall’incarico.