Napoli, un porto che affonda nelle polemiche. Per mancati lavori di adeguamento -35% di traffico merci.
Non è ancora cessato il clamore dei dati sulla diminuzione dei croceristi previsti nel 2014 con 10.285.000 unità (-9,9% rispetto al risultato del 2013, pari a 11.415.644 passeggeri) quando ecco l’annuncio del Consorzio asiatico Cosco (compagnie Hanjin, Kline, Yang e Ming) che ha deciso di abbandonare lo scalo partenopeo per l’impossibilità tecnica di attraccare con supernavi da 8.000 teus per il mancato adeguamento delle strutture portuali.
Nonostante gli impegni presi dalla amministrazione il porto di Napoli non è stato adeguato e le cifre di questo abbandono saranno catastrofiche essendo pari ad almeno il 35% dall’attuale traffico di container.
Segui sulla pagina tematica del nostro sitohttps://www.ascii.it/topics/tutela-dei-consumatori
-*- AsCii Associazione Consumatori Italiani Internet -*-
dal 1997 tuteliamo i tuoi diritti