La Catena dei supermercati Esselunga toglie dai sui scaffali l’olio di palma.
Tale decisione è stata presa, in merito al manifestarsi delle preoccupazioni dei clienti, in vista di questo, si intende sostituire l’olio imputato con oli vegetali, naturali od olio di palma certificato RSPO (ROUNDTABLE ON Sustainable Palm Oil).
Il contenuto di alcuni prodotti, come la linea Equilibrio è stato modificato; la ricetta ora prevede olii che rispettanoe le nuove esigenze biologico-alimentari del consumatore. Purtroppo la sostanza imputata è presente in sempre più prodotti: dalle merendine ai biscotti, preparati precotti ed altri alimenti. Si stima che tale alimento sia assunto in quantità eccessiva dai consumatori. Da qui le domande se l’olio sia cancerogeno e se sia realmente fattore scatenate di obesità, ad ogni modo 72mila persone pensano che tale prodotto sia altamente nocivo aderendo alla petizione lanciata, una settimana fa, dal Fatto Alimentare e Great Italian Food Trade si Change.org. In vista di queste novità, la sottoscritta, può solo consigliare di leggere con attenzione la tabella alimentare presente su ogni confezione ed evitare accuratamente prodotti che potrebbero essere nocivi alla salute di tutti.
