I panettoni sono tutti uguali? Cosa ci spinge ad acquistare una marca piuttosto che un’altra? Per quale motivo i prezzi d’acquisto sono così differenti fra un panettone X ed un panettone Y?
La ragion per cui, in vista delle feste natalizie, compriamo il panettone è ben nota, ciò che non sappiamo è perché compriamo quella marca piuttosto che un’altra. In cosa è differente un panettone economico da uno costoso? In linea di principio non esistono differenze, la ricetta è la medesima, come stabilisce il Decreto 22 luglio 2005, che prevede l’impiego di farina, burro, uova, uvetta e canditi per tutte le marche di panettone, pena la proibizione di scrivere panettone sulle confezioni. La normativa sopracitata, però, non impone l’utilizzo di quantità minime degli ingredienti, che possono variare, come ad esempio immettere maggior uvetta pregiata nel panettone del marchio costoso. Un altro esempio è dato dai tempi di cottura che posso variare, donando un sapore più o meno dolce al prodotto, dall’utilizzo di più tipologie d’impasto, dalle uova e dai diversi aromi che possono essere naturali od artificiali. In fine, un ultimo elemento che modifica il listino prezzi è dato dalla grandezza del panettone. Quindi scegliete con cura e soltanto il meglio, la sottoscritta vi augura Buone Feste.
