Il marito proprietario della casa coniugale può tornarne in possesso, una volta che i figli sono diventati economicamente indipendenti

A confermarlo è una sentenza della Corte di Cassazione, sent. n. 28001 del 16.12.2013. I giudici affermano che una volta che i figli sono cresciuti e diventati economicamente indipendenti, il marito può riprendere possesso della casa coniugale.

Ad ogni modo, chiariscono gli ermellini, visto che la moglie, assegnatrice della casa in sede di separazione, dovrà trovare un’altra dimora, per far fronte a queste spese può chiedere l’aumento dell’assegno di mantenimento.

Per divorzi, separazioni, affidamento dei figli, maltrattamenti e violenze, divisioni dei beni e tutte le problematiche famigliari, rivolgetevi a noi. Operiamo su tutto il territorio nazionale.

Per divorzi, separazioni o problemi famigliari, contatta

matrimonialista@legaletributario.it