I casi in cui viene richiesta con più frequenza la richiesta di tutela da parte di un inquilino avviene quando quest’ultimo viene chiamato in giudizio dal proprietario dell’immobile che lo cita con ricorso per la convalida dello sfratto per finita locazione o per morosità.
In questi casi per la tutela del conduttore è necessario presentare opposizione all’ordinanza, dando seguito all’apertura di un procedimento presso il Tribunale territorialmente competente.
Ci sono poi delle iniziative giudiziarie che può attivare il conduttore/inquilino ancor prima che il proprietario possa agire, stiamo parlando dell’impugnazione del contratto per ipotesi di nullità o in caso di vizi dell’immobile concesso in locazione.
Andiamo nei particolari:
L’inquilino che dimostra di aver stipulato un contratto privo della forma scritta, potrà agire entro 6 mesi dal rilascio dell’immobile chiedendo al Giudice che ci sia una nuova locazione e che venga ricondotta a condizioni conformi alla legge, in questo caso la determinazione dell’importo del canone spetta al Giudice.
Se invece è stato stipulato un contratto ma nello stesso tempo la corresponsione del canone è maggiore, l’inquilino potrà agire sempre entro 6 mesi dalla riconsegna dell’immobile chiedendo la restituzione di tutte le somme pagate in eccesso rispetto al canone concordato nel contratto. Anche in questo caso l’inquilino potrà chiedere al Giudice che ci sia una nuova locazione e che venga ricondotta con la corresponsione del canone prestabiliti.
Quando nell’immobile locato vi sono dei vizi che non erano stati opportunamente messi a conoscenza al conduttore al momento della consegna dell’immobile e tali da far risultare il bene non idoneo all’uso stabilito, l’inquilino potrà agire per la risoluzione del contratto o la diminuzione del corrispettivo canone in modo proporzionale al vizio medesimo, soprattutto nei casi possa essere messa in pericolo la salute dell’inquilino e dei suoi conviventi.
Lo Studio A&P Andreoli & partners offre assistenza e consulenza legale in questa delicata materia e offre i seguenti servizi:
– consulenza nelle procedure di sfratto per morosità e per finita locazione;
– consulenza nella procedura di licenza per finita locazione;
– redazione di contratti di locazione ad uso commerciale e ad uso abitativo;
– richiesta dei danni connessi all’utilizzo dell’immobile.
Per assistenza contattaci
segreteria@legaletributario.it