Il genitore separato a cui è stato affidato il minore non può in nessun modo ostacolare il rapporto tra il figlio e l’altro genitore, il rischio è quello di esser punito con una sanzione pecuniaria. E’ quanto emerso da una recente sentenza della Corte di Cassazione, sent. n. 4176 del 21.02.2014.
Nel caso in oggetto una donna impediva all’ex marito di vedere i figli, perchè lo reputa un uomo violento. Secondo i giudici la madre deve rispettare le regole stabilite in sede di separazione per il diritto di visita dei figli minori, infatti il conflitto sentimentale dei genitori non deve ricadere sui figli, il cui primo interesse è crescere supportati sia dalla figura materna che paterna.
Per questo motivo il genitore affidatario se ritiene pericolosa per i minori la frequentazione con l’altro genitore, può chiedere una modifica sulle condizioni di affidamento e in particolare sul diritto di visita, ma in nessun modo può autonomamente escludere l’altro genitore dalla vita dei figli.
Per divorzi, separazioni o problemi famigliari, contattamatrimonialista@legaletributario.it