Quando il recupero crediti si trasforma in reato
Quando il recupero crediti si trasforma in reato
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Quando il recupero crediti si trasforma in reato
Le agenzie europee e il Garante confermano: Google permette l’accesso indiscriminato ai dati alle Autorità governative e le agenzie di intelligence statunitensi. La Camera dei Deputati non utilizza Google, ma…
La polizia giudiziaria è tenuta per legge, ad avvisare l’automobilista soggetto all’alcool test, di poter essere assistito da un avvocato, in quanto è un accertamento non differibile. Qualora il poliziotto…
L’assegno di mantenimento è un provvedimento economico che viene assunto dal giudice in sede di separazione tra i coniugi e consiste nel versamento di una somma di denaro al coniuge…
L’AsCII Associazione Consumatori ha creato un Codice di Condotta per garantire uno elevato standard qualitativo di un selezionato numero di avvocati aderenti in conformità all’art. 27 bis del Codice del…
Il condomino è il proprietario di un immobile ed è tenuto a rispettare un regolamento condominiale, pena l’applicazione di sanzioni amministrative. Il condomino deve partecipare all’assemblea condominiale ordinaria o straordinaria,…
Quante volte ci capita, dopo aver acquistato un biglietto aereo su internet, che giunti al check-in, l’assistente di volo invita a pagare il supplemento prezzo per le valigie più pesanti…
La garanzia convenzionale o commerciale (art. 133 DLgs. 206/05 – Codice del Consumo) viene solitamente offerta dalla casa produttrice, può essere di durata variabile ed è generalmente offerta come plus…
Quanti di voi sono stufi di dover rispondere ogni giorno a decine di telefonate commerciali? Ogni consumatore ha diritto ad opporsi al telemarketing e ci sono diversi modi per farlo.…
Nell’ipotesi in cui un correntista di una banca denunci di non aver sottoscritto un assegno pagato dalla banca ad un terzo, spetta alla banca dimostrare di aver agito con diligenza…