Quando il recupero crediti si trasforma in reato
Quando il recupero crediti si trasforma in reato
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet
A difesa dei consumatori dal 1996
Quando il recupero crediti si trasforma in reato
Soggetti non ancora identificati stanno in questi giorni utilizzando fraudolentemente il nome della nostra associazione per proporre verifiche ad impianti fotovoltaici.
Firma la petizione. No a ogni imposta e IVA per bollette gas ed energia elettrica
Le agenzie europee e il Garante confermano: Google permette l’accesso indiscriminato ai dati alle Autorità governative e le agenzie di intelligence statunitensi. La Camera dei Deputati non utilizza Google, ma…
As.C.I.I. Associazione Consumatori Italiani Internet sostiene il progetto Monitora PA.
Il “Comitato Cittadino per l’Autotutela dei Diritti” ha formalmente affidato allo studio legale Andreoli & Partners l’incarico di procedere per un’azione legale collettiva (Class Action) che impegni il Comune di…
Sono tante le domande che i giovani si pongono sul lavoro: successo, soddisfazione responsabilità e sicurezza sono le caratteristiche più ricercate. In un periodo di forte regressione economica sono sempre di più…
Cos’è il Signoraggio bancario? In cosa consiste? Perchè non se ne parla? Nella società moderna è un vero e proprio tabù! In realtà non tutti sanno che Banca d’Italia e…
Il licenziamento come forma disciplinare è una misura estrema e se ne prevedono due forme: un licenziamento per giusta causa, attuabile nel momento in cui si manifestano fatti gravi da…
Diversi istituti bancari per la capitalizzazione trimestrale hanno impropriamente prelevato denaro, dal conto corrente di alcuni consumatori. Con la sentenza n°24418 del 2.12.2014 una banca pugliese è stata condannata a…
L’Enel, le compagnie di erogazione del Gas e servizi telefonici ad esclusione da quelle di somministrazione dell’acqua, forniscono l’energia elettrica, il gas e le linee telefoniche in modo individuale per…
Quanto costa esser belle? Paragonano le creme antirughe ai trattamenti estetici chirurgici : vengono perciò sottoposte a sanzione di 400.000 euro due delle più grandi industrie francesi specializzate in prodotti…