Capita spesso in Italia che molti extracomunitari offrano assistenza a persone anziane in cambio di vitto, alloggio e stipendio. In questo modo diventano badanti a tempo pieno e devono assistere l’anziano giorno e notte, però in alcuni casi, la notte escono senza preavviso.
In questi casi si configura il reato di abbandono di persona incapace (Art. 591 cod. pen.), questo permette di denunciare la badante e trascinarla in un processo penale.
In una recente sentenza la Corte di Cassazione, sent. n. 49492/13 del 9.12.2013., ha affermato che perché si realizzi il reato di abbandono di persona incapace, non è necessaria la fuga del “lavoratore”; basta che quest’ultimo abbandoni l’anziano o l’incapace anche per poche ore, sebbene dorma nella propria abitazione, per assentarsi e recarsi altrove.
Per una consulenza sull’argomento —> penale@legaletributario.it